Seleziona una pagina

Spesso si sente parlare di arte della memoria. E forse anche tu qualche volta ti sei chiesto: ma che cos’è? da dove viene? come sono arrivate fino a noi le tecniche di memorizzazione? Allora eccoti un quadro sintetico che spero possa rispondere velocemente alle tue domande.

L’ARTE DELLA MEMORIA è stata inventata 2.500 anni fa dal poeta greco Simonide di Ceo.

La leggenda è narrata da Cicerone nel De Oratore.

Simonide, sfuggito miracolosamente al crollo di una sala in cui si trovava a banchettare con altri invitati, seppe identificare i corpi dei vari commensali, ormai irriconoscibili a causa delle ferite, ricordandosi del posto che occupavano a tavola. Da questo evento Simonide ricavò l’importanza delle immagini e dell’ordine per la memoria.

“…Pertanto coloro che esercitano questa capacità della mente devono fissare dei luoghi immaginari, raffigurarsi con il pensiero ciò che vogliono ricordare  e collocarlo in questi luoghi: così l’ordine dei luoghi conserverà l’ordine delle cose e l’immagine delle cose indicherà le cose stesse; i luoghi saranno per noi come le tavolette di cera e le immagini come le lettere”.

Per renderci conto dell’importanza delle tecniche mnemoniche nel mondo antico, bisogna considerare che, secondo la mitologia greca, Mnemosine (Dea della memoria) e Zeus (Sovrano di tutti gli dei) generarono le famose 9 Muse:

Calliope: musa della poesia epica e poesia lirica.

Clio: musa della storia

Erato: musa del canto corale e poesia amorosa.

Euterpe: musa della musica

-Melpemone: musa della tragedia.

-Polimnia: musa degli inni religiosi.

Talia: musa della poesia rustica e commedia.

Tersicore: musa della danza.

Urania: musa della astronomia e geometria.

Insomma l’arte della memoria era la Materia delle materie. La prima in assoluto.

Ma perché questo? Perchè serviva a.. ricordare tutte le altre!

E non lo si poteva fare diversamente: la cultura, il sapere doveva essere tramandati. 

Nel Medioevo le mnemotecniche furono perfezionate dagli uomini di Chiesa che le utilizzavano per memorizzare di tutto: preghiere, testi sacri, omelie.

Uno dei maestri indiscussi dell’arte della memoria fu proprio il monaco domenicano Giordano Bruno. Grande innovatore, Bruno mise a punto delle tecniche di memorizzazione ulteriori rispetto a quelle conosciute sino ad allora (e tuttora valide!).

Nel XV secolo, però, un orafo tedesco, Gutenberg, cominciò a stampare i libri in serieCosì, con il passare del tempo, diventò sempre meno importante imparare a ricordare visto che i libri potevano farlo al posto dell’uomo.

Da quel momento l’arte della memoria, che era stata il pilatro principale della cultura classica e medievale, perse di importanza e, ai tempi dell’Illuminismo, era già stata declassata ad esibizioni da baraccone.

Nel secolo scorso per fortuna è tornata in auge grazie all’opera di esperti e divulgatori. Ed oggi si aggiunge alle altre strategie di apprendimento indispensabili per lo studio, il lavoro e la vita quotidiana.

Ti potrebbero interessare:

Conversione fonetica per memorizzare i numeri in qualsiasi contesto

10 cose sulla memoria che forse non sai

“Non studiare a memoria” è un consiglio sbagliato, scopri perchè..